Novara di Sicilia è un comune italiano di circa 1.300 abitanti situato nella città metropolitana di Messina, in Sicilia. È annoverato tra i Borghi più belli d'Italia ed è rinomato per la sua storia, le sue tradizioni e la sua bellezza paesaggistica.
Geografia:
Il paese sorge a circa 650 metri sul livello del mare, in posizione panoramica sulle colline dei Monti Peloritani, offrendo una vista mozzafiato sulla costa tirrenica e le Isole Eolie.
Storia:
Le origini di Novara di Sicilia risalgono all'epoca romana. Nel corso dei secoli, il borgo ha subito diverse dominazioni, tra cui quella bizantina, araba e normanna. La sua posizione strategica lo ha reso un importante centro di controllo del territorio.
Cosa Vedere:
Tradizioni:
Novara di Sicilia è legata a forti tradizioni popolari, tra cui la festa del Maiorchino, un formaggio tipico locale prodotto artigianalmente. Di grande importanza è anche la processione del Venerdì Santo, una sentita manifestazione religiosa.
Gastronomia:
La cucina di Novara di Sicilia è caratterizzata da sapori semplici e genuini, legati ai prodotti della terra. Oltre al già citato Maiorchino, si possono gustare piatti a base di carne, pasta fresca fatta in casa e dolci tipici come i biscotti di mandorla.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page